Sigillatura giunti di contrazione
Riempimento dei giunti di frammentazione per planarietà della superficie
I giunti di contrazione sono incisioni programmate nel calcestruzzo, realizzate con lo scopo di guidare la formazione delle crepe dovute al ritiro del materiale durante la fase di asciugatura. Questi tagli consentono di controllare la direzione delle fessure, evitando fratture disordinate e pericolose per la stabilità della superficie.
Tuttavia, col tempo, i giunti di contrazione diventano spesso ricettacolo di umidità, polveri, muschi e altri contaminanti, che devono essere rimossi accuratamente prima dell’applicazione di un sistema impermeabilizzante.
Nel caso di impermeabilizzazione in poliurea a spruzzo, è fondamentale:
- pulire in profondità i giunti da ogni inquinante che possa compromettere l’adesione o causare soffiature;
- sigillare correttamente le aperture, colmando i vuoti con materiali compatibili;
- uniformare la superficie, per evitare accumuli di materiale all’interno del giunto.
Se la superficie non viene regolarizzata, si rischia:
- una disomogenea distribuzione della poliurea, con concentrazione eccessiva di materiale nel giunto;
- una riduzione della deformabilità del manto, fondamentale per l’efficacia della poliurea;
- la formazione di cavillature e tensioni localizzate.
In Poliurea Italia trattiamo i giunti di contrazione con una procedura tecnica rigorosa, che prevede:
- Apertura e ispezione del giunto, per valutarne profondità e condizioni;
- Rimozione dei contaminanti mediante:
- idropulizia ad alta pressione,
- lavorazioni meccaniche puntuali,
- aspirazione industriale;
- Sigillatura delle aperture con sigillanti compatibili con il ciclo di impermeabilizzazione specifico;
- Utilizzo di bandelle butiliche o fogli in TNT con funzione di compensazione e di ripristino della planarità.
In sintesi
- Rimozione professionale di inquinanti da giunti di contrazione
- Sigillatura delle aperture con materiali tecnici compatibili
- Impiego di materiali di compensazione
- Uniformazione della superficie per evitare difetti di posa
- Eliminazione del rischio di cavillature e difetti nel manto poliureico